La riabilitazione del pavimento pelvico può essere definita come un insieme di tecniche specifiche di tipo conservativo (non si parla, quindi, di metodiche chirurgiche e/o farmacologiche), che hanno come obiettivo la correzione di molteplici disfunzioni.
I sintomi ano-rettali trattabili con il trattamento riabilitativo sono:
• Perdita involontaria di gas e/o feci
• Urgenza alla defecazione (dover correre al bagno quando si avverte lo stimolo)
• Mancata percezione dello stimolo evacuativo
• Difficoltà a svuotare l’ano dalle feci o difficoltà alla defecazione
• Mancata capacità a coordinare le spinte defecatorie
• Senso di peso anale
• Dolore anale e/o perineale
I trattamenti riabilitativi per i disturbi anorettali consistono in: